Webinar Monifive: 5G e tecnologie emergenti al servizio dei cittadini

Alessandro Floris

Titolo del Webinar: Monifive – 5G e tecnologie emergenti al servizio dei cittadini

Data: 30 novembre 2020, ore 9:00-10:40

La partecipazione è libera e aperta a tutti previa registrazione su Eventbrite
Partecipa all’evento cliccando sul Link MS Teams

Il Webinar ha l’obiettivo di presentare le sperimentazioni oggetto di studio all’interno del progetto Monifive inerenti al 5G e alle tecnologie emergenti al servizio dei cittadini. In particolare, verranno discussi i due Use Case considerati nel progetto, focalizzati alla Mobilità sostenibile e alla Gestione del servizio idrico.
Il Webinar include presentazioni da parte di speaker sia del mondo accademico sia dell’impresa, ed è indirizzato principalmente a: i) imprese e pubbliche amministrazioni interessate al 5G e alle tecnologie emergenti per le Smart City; ii) studenti interessati alle tecnologie del 5G, AI e Internet of Things.

Programma:

  • 9:00 – 9:05
    • Saluti e benvenuto – Luigi Atzori (Prof. Ordinario, Università degli Studi di Cagliari/CNIT)
  • 9:05 – 9:15
    • Introduzione Istituzionale – Mirella Liuzzi (Sottosegretario di Stato al Ministero dello sviluppo economico)
  • 9:15 – 9:25
    • Descrizione generale del progetto e obiettivi – Luigi Atzori (Prof. Ordinario, Università degli Studi di Cagliari/CNIT)
  • 9:25 – 9:40
    • Le potenzialità del 5G e l’Infrastruttura per l’abilitazione degli Use Case – Luisa Guida (5G Technical PM & Regulatory, Linkem), e Paolo Caocci (Architettura e Sviluppo Rete, Tiscali)
  • 9:40 – 10:00
    • Mobilità sostenibile: Descrizione problematiche – Proto Tilocca (Senior Manager, CTM)
    • Mobilità sostenibile: Descrizione Use Case – Alessandro Floris (Ricercatore, Università degli Studi di Cagliari/CNIT)
  • 10:00 – 10:20
    • Gestione servizio idrico: Descrizione problematiche – Valentina Pistolesi (Responsabile Settore Complesso Processi Organizzativi Qualità e Programmi, Abbanoa), e Matteo Serra (Responsabile Settore Complesso ICT, Abbanoa)
    • Gestione servizio idrico: Descrizione Use Case – Ilaria Lunesu (Ricercatrice, Università degli Studi di Cagliari)
  • 10:20 – 10:40
    • Q&A, conclusioni e saluti – Luigi Atzori (Prof. Ordinario, Università degli Studi di Cagliari/CNIT)

Info: info@moni5g.it

Il Webinar è organizzato dal partenariato di Monifive con la partecipazione di:

Articoli che ti potrebbero interessare

Tecnologie 5G, due ricercatori italiani vincono il Mec Hackaton 2020

Due giovani ricercatori della sede reggiana di Unimore, l'Università di Modena e Reggio Emilia, hanno vinto il Mec Hackaton 2020, competizione internazionale…

Leggi di più

Monitoraggio del movimento delle persone durante l’evento “Bimbi a bordo” nel comune di Guspini

Nelle giornate del 27, 28 e 29 Agosto 2021 si è svolto l’evento “Bimbi a bordo” nell’area delle Case a…

Leggi di più

Moni5G a Dubai con WiData

Dal 17 al 20 ottobre 2021, la spin off universitaria WiData SRL ha preso parte come espositore alla Gulf Information…

Leggi di più
Arrow-up