A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa. Ecco di cosa si tratta

TiscaliNews

Almeno per una volta l’Italia brilla sul fronte dell’innovazione tecnologica. Inwit, la più importante towers company italiana, partecipata da Tim e Vodafone, ha firmato l’accordo con M4 SpA, concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione della nuova Linea 4 della metropolitana milanese, per lo sviluppo della connettività mobile 5G all’interno della nuova infrastruttura.

L’impianto di telecomunicazione che sarà realizzato da Inwit (un DAS, Distributed Antenna System) renderà possibile la ricezione del segnale mobile 5G dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie.

Un servizio che potrà essere sfruttato dagli oltre 86 milioni di passeggeri all’anno che utilizzeranno la Linea 4 che porta in direzione dell’aeroporto di Linate. L’impianto DAS coprirà 15 Km di tratta.

“L’accordo rappresenta un grande passo verso il futuro. M4, grazie al sistema DAS di Inwit, diventerà la prima metropolitana pronta per il 5G d’Europa” ha dichiarato Giovanni Ferigo, amministratore delegato di Inwit.

La linea M4, ancora in costruzione, prevede il collegamento della città da est, con capolinea Linate Aeroporto a sud-ovest, con capolinea San Cristoforo. È chiamata anche linea blu in quanto questo colore sarà utilizzato nelle mappe e nell’arredo delle stazioni e dei treni.

Incrocerà la linea 1 nella stazione di San Babila e la linea 2 nella stazione di Sant’Ambrogio. L’apertura è prevista a scaglioni tra il 2021 e il 2023, ad eccezione di alcune stazioni e del collegamento con la linea 2 a Sant’Ambrogio.



Il tracciato della Linea 4 (foto Wikipedia).

Questo articolo è comparso originariamente a questo link.

Articoli che ti potrebbero interessare

Spieghiamo il 5G

Il GTTI (Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione), in collaborazione con il CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) e la…

Leggi di più

È attiva la rete 5G di Linkem per il Progetto Moni5G – Smart Sardegna

Da lunedì 20 dicembre 2021, i dati raccolti nell’ambito del progetto Moni5G viaggiano sulla rete 5G FWA (Fixed Wireless Access)…

Leggi di più

Monitoraggio del movimento delle persone durante l’evento “Bimbi a bordo” nel comune di Guspini

Nelle giornate del 27, 28 e 29 Agosto 2021 si è svolto l’evento “Bimbi a bordo” nell’area delle Case a…

Leggi di più
Arrow-up